Schiscia ai cereali: orzo in rosso con zucchine, melanzane e zucca
Con i cereali non è stato proprio amore a prima vista, ma almeno una volta a settimana vanno mangiati; allora noi, quest’orzo, lo travestiamo e … Vai all’articolo
Con i cereali non è stato proprio amore a prima vista, ma almeno una volta a settimana vanno mangiati; allora noi, quest’orzo, lo travestiamo e … Vai all’articolo
La mia prima volta in Marocco risale a 5 anni fa, a Marrakech, con la mia famiglia. Già allora la cucina, la cultura e l’atmosfera … Vai all’articolo
Questa ricetta del pan de muerto, permette di onorare il 1 Novembre, tradizionalmente conosciuto come giorno di Ognissanti in Italia. Una tradizione gastronomica nata all’epoca della colonizzazione spagnola delle Americhe. … Vai all’articolo
Sì abbiamo detto letture golose. Perché leggere fa bene l’anima e non c’è niente di meglio che unire il piacere della lettura a quello del … Vai all’articolo
L’Hummus nasce in Libano ma poi si diffonde presto nei paesi vicini. Oggi è largamente utilizzato nella cucina greca, siriana, turca e israeliana per citarne … Vai all’articolo
Anche quest’anno San Vito lo Capo ha ospitato la 21° edizione del Cous Cous Fest, festival dedicato al cous cous e all’integrazione culturale. Dal 21 … Vai all’articolo
Se vi sembra che Settembre non finisca mai, forse è arrivato il momento di prendersi una pausa e allontanarsi dai ritmi frenetici della città. Cosa … Vai all’articolo
Se siete rimasti a corto di idee per un piatto di pasta, una ricetta veloce e colorata come gli spaghetti tricolore con zucchine, carote e … Vai all’articolo
Oggi condivido con voi una preparazione facilissima per utilizzare i gran ripieni Fini in maniera diversa. Quando mi ha contattato l’azienda Fini di Modena e mi … Vai all’articolo
La ricetta è una delle più semplici, tradizionali e evergreen di sempre… cioè i classici spaghetti aglio e olio! Ma le cose più semplici spesso … Vai all’articolo