Polpette gluten-free di cous cous, spinaci e prosciutto cotto
Delle polpette gluten free? Sì! Qui troverete una ricetta per realizzarle con il cous cous, gli spinaci e il prosciutto direttamente dalla mie mani. Io … Vai all’articolo
Delle polpette gluten free? Sì! Qui troverete una ricetta per realizzarle con il cous cous, gli spinaci e il prosciutto direttamente dalla mie mani. Io … Vai all’articolo
Qui una ricetta facile per realizzare una minestra di verdura con porri e spinaci, ideale per scaldarsi. Facilissima e gustosa, il porro ha doti depurative e … Vai all’articolo
Se avete in programma una gita a Monaco o in Baviera, ci sono alcuni piatti tipici che vi consiglio assolutamente di assaggiare! Mi sono trasferita … Vai all’articolo
Taranto, la mia città, ha tantissime tradizioni che ogni tarantino porta con sé dovunque egli vada, e certamente le più famose e radicate nel territorio … Vai all’articolo
L’erbazzone è una ricetta della tradizione emiliana. Nasce per la precisione a Reggio Emilia, ma in tutta l’Emilia viene fatto molto spesso. E’ una “torta … Vai all’articolo
Vi lascio qualche suggerimento rapido per un’idea di menù delle Feste, in particolare per la tavola di Natale. Ho cercato qualcosa che avessi già pubblicato, … Vai all’articolo
Ho realizzato questa ricetta di un orzato di kamut con le verdure verdi e lo zenzero, in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi, grazie alle … Vai all’articolo
Sono emiliana e in casa mia la pasta fresca è una cosa che si fa come lavare i piatti, anche tutti i giorni! Da parte … Vai all’articolo
In questo periodo sono spesso fuori casa e il tempo di cucinare è veramente poco. L’altra sera mi sono fatta questo panino, che non bisogna … Vai all’articolo
Ed ecco finalmente anche la mia ricetta per il Taste&Match che ci sarà il 5 aprile a Torino, se non sapete di cosa stò parlando.. … Vai all’articolo